agonia eesti v3 |
Agonia.Net | Poliitika | Mission | Kontakt | Osale | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Artikkel Ühendused Võistlus Essee Multimeedia Personals Luule Press Proosa _QUOTE | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Kontakt |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2008-12-06 | [This text should be read in italiano] | Submited by Paolo Silvestri
Essendo le parole l'ombra della struttura della materia, noi cerchiamo di continuo la fonte che ha illuminato la materia tanto da lasciare un'ombra tanto maestosa, tanto semantica. Il tendere verso questa fonte riporta talvolta le parole attraverso la materia, distruggendo la materia, verso la fonte iniziale. L'attraversamente della materia da parte delle parole non ha più attinenza con la parola, esso potrebbe essere proprio la poesia.
Se la materia è dotata di tempo, la parola è dotata di eternità , se la materia è simultanea soltanto al secondo, la parole è simultanea a tutto, sempre. L'ombra della mia vita sono le mie parole. Io sono simultaneo al mio proprio secondo, le mie parole sono simultanee a tutto, sempre. L'unica proprietà è avere spirito. Avere materia è dospersione. Il dolore e il sentimento del tragico appaiono non quando la materia macera la materia, ma solo quando la parola lacera la parola lasciando nelle tenebre la scia delle non parole.....
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Kirjanduse, luule ja kultuuri kodu. Kirjuta ja naudi artikleid, esseesid, proosat, klassikalist luulet ja võistlusi. | ![]() | |||||||
![]() |
Mistahes materjalide reprodutseerimine ilma meie nõusolekuta on rangelt keelatud.
Autoriõigus 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Privaatsus- ja avaldamispoliitika